STILNOVO
BANFI
Vitigno: Sangiovese
Zona: zona meridionale di Montalcino
Gradazione: 13%
Temperatura di servizio: 16/18°
Abbinamenti: La buona acidità rende questo vino fresco e facile da abbinare a qualsiasi piatto.
Colore: colore rosso rubino intenso
Al naso: note di ciliegia marasca, confettura di frutti di bosco e richiami floreali.
Al palato: rotondo e gradevole, con tannini equilibrati e ben integrati. Finale di bocca sapido, caratterizzato da una persistenza fruttata
BAROLO SIMPOSIO
BELCOLLE
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Langhe
Gradazione: 13%
Temperatura di servizio: 20°
Abbinamenti: : Carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati.
Colore: rosso granato con riflessi arancione.
Al naso: profumo caratteristico, etereo, gradevole, intenso.
Al palato: asciutto, pieno, robusto, austero ma vellutato, armonico.
VERDUNO PELAVERGA
BELCOLLE
Vitigno: 85-100% Pelaverga Piccolo, 0-15% uve a bacca rossa non aromatiche
Zona: Verduno, Roddi e La Morra
Gradazione: 11% (minima)
Temperatura di servizio: 16/18°
Abbinamenti: salumi, funghi, pesce
Colore: colore rosso rubino più o meno carico con riflessi cerasuoli o violetti
Al naso: intenso, fragrante, fruttato con caratterizzazione speziata
Al palato: secco fresco, caratteristicamente vellutato e armonico
LANGHE NEBBIOLO
BELCOLLE
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Langhe
Gradazione: 11,5% (minima)
Temperatura di servizio: 20°
Abbinamenti: secondi piatti di carne, formaggi stagionati.
Colore: rosso rubino più o meno carico con riflessi granato.
Al naso: profumo caratteristico, tenue e delicato che ricorda la viola, che si accentua e perfeziona con l’invecchiamento.
Al palato: dal secco al gradevolmente dolce di buon corpo, tannico da giovane, vellutato armonico.
BARBERA D'ALBA
BELCOLLE
Vitigno: Barbera
Zona: colline delle Langhe
Gradazione: 12%
Temperatura di servizio: 18/20°
Abbinamenti: da tutto pasto giovane, carne, cacciagione e formaggi stagionati se invecchiato
Colore: rosso rubino da giovane, con tendenza al granato dopo l’invecchiamento
Al naso: vinoso intenso caratteristico, delicato.
Al palato: asciutto, di corpo, di acidità abbastanza spiccata, leggermente tannico, dopo adeguato invecchiamento gusto pieno ed armonico.
BARBARESCO
BELCOLLE
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Langhe (Cn)
Gradazione: 12,5%
Temperatura di servizio: 20°
Abbinamenti: carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati.
Colore: rosso granato con riflessi arancione
Al naso: profumo caratteristico, etereo, gradevole, intenso.
Al palato: asciutto, pieno robusto, austero ma vellutato, armonico.
NEBBIOLO D'ALBA
BELCOLLE
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Roero
Gradazione: 12% (minima)
Temperatura di servizio: 20°
Abbinamenti: secondi piatti di carne, formaggi stagionati
Colore: rosso rubino più o meno carico con riflessi granato
Al naso: profumo caratteristico, tenue e delicato che ricorda la viola, che si accentua e perfeziona con l’invecchiamento.
Al palato: : dal secco al gradevolmente dolce di buon corpo, tannico da giovane, vellutato armonico.
BALMET BARBERA D'ASTI
CALDERA
Vitigno: Barbera
Zona: Agliano
Gradazione: 14,5%
Temperatura di servizio: 18-20°
Abbinamenti: Ottimo con formaggi stagionati e con piatti a base di carne rossa e selvaggina.
Colore: rosso rubino con riflessi granata.
Al naso: elegante, di buona intensità con ricordi di frutti di bosco, speziato, con una leggera nota vanigliata.
Al palato: : strutturato, equilibrato, elegante,
retrogusto con sensazioni di liquirizia e di cacao.
IL GIULLARE BARBERA MONFERRATO CALDERA
Vitigno: Barbera
Zona: Costigliole d'Asti e Portacomaro
Gradazione: 13%
Temperatura di servizio: 15-20°
Abbinamenti: bagna càuda, minestre, panissa, bolliti, formaggi semiduri e gorgonzola.
Colore: rosso rubino con riflessi granata
Al naso: fine persistente frutti di bosco, frutta cotta.
Al palato: asciutto, di corpo, morbido, leggermente vivace.
GRIGNOLINO D'ASTI
CALDERA
Vitigno: Grignolino
Zona: Portacomaro d’Asti
Gradazione: 12,5%
Temperatura di servizio: 15/18°
Abbinamenti: vitello tonnato, carne cruda, finanziera, salumi e agnolotti, fritto misto alla piemontese ed eventuali piatti di pesce.
Colore: rosso rubino chiaro.
Al naso: delicato, persistente, fruttato, con richiami di fiori e una nota sensazione di pepe e di spezie.
Al palato: morbido, asciutto con retrogusto piacevolmente mandorlato e amarognolo.
ROSSO DI MONTALCINO
CANTINA di MONTALCINO
Vitigno: Sangiovese
Zona: Montalcino
Gradazione: 12% (minima)
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti: primi di pasta con sugo di carne, o funghi; carne di maiale o vitello.
Colore: rosso porpora deciso, piuttosto fitto, limpido
Al naso: fruttato di ciliegie e frutti a bacca piccola con more e ribes, con un finale speziato
Al palato: la struttura è corposa: di buona intensità e lunga persistenza
BARBARESCO ASILI
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barbaresco
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti: Risotto ai porcini, arrosto di maiale, costolette di agnello
Colore: Rosso granato granato con brillanti riflessi
Al naso: Grande eleganza, etereo, con note di violetta, frutti rossi spezie finissime
Al palato: Ampio, setoso avvolgente di sorprendente lunghezza
BAROLO CANNUBI
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barolo
Gradazione: 13,5% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Arrosti, tagliolini al tartufo, selvaggina, formaggi di buona stagionatura
Colore: Rosso rubino granato con brillanti riflessi
Al naso: Intenso, aristocratico, complesso con note di piccoli frutti, liquirizia, tabacco dolce
Al palato: Avvolgente ricco con tannini setosi che accompagnano sensazione di corposità e pienezza
BAROLO CEREQUIO RISERVA
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barolo, La Morra
Gradazione: 13,5% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Tagliolini al tartufo bianco d’Alba, stracotto, risotto al Barolo, formaggi di buona stagionatura
Colore: Granato luminoso con leggeri riflessi aranciati
Al naso: Complesso, intenso, con note balsamiche. viola, piccoli frutti neri, tartufo e spezie finissime
Al palato: Ingresso ricco e potente, ma di estrema eleganza con trama di tannini setosi, avvolgenti.
BARBERA NIZZA VIGNA VEJA
CHIARLO
Vitigno: Barbera
Zona: Castelnuovo Calcea
Gradazione: 12,5% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Agnolotti al sugo di arrosto, tagliolini ai porcini, brasato, agnello al forno, formaggi di buona stagionatura
Colore: Rosso rubino con brillanti riflessi purpurei
Al naso: Intenso, elegante e complesso, con note di piccoli frutti neri, amarene, rabarbaro, cioccolato
Al palato: Un ottimo impatto con vellutata armonia, setoso e fresco finale di lunghissima persistenza
BARBERA D'ASTI LE ORME
CHIARLO
Vitigno: Barbera
Zona: Montemareto a Castelnuovo Calcea, La Serra a Montaldo Scarampi e Costa delle Monache ad Agliano
Gradazione: 12,5% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Pasta al pomodoro, pizza, pesce alla livornese, carni bianche
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Al naso: Elegante ed intenso, con note di frutti rossi freschi e maturi quali ciliegia, ribes
Al palato: Armonico, di buona struttura e rotondità, bella sapidità sul finale
BRUNELLO DI MONTALCINO
CANTINA di MONTALCINO
Vitigno: Sangiovese
Zona: Montalcino
Gradazione: 12,5% (minima)
Temperatura di servizio: 18/20°
Abbinamenti: carni rosse, la selvaggina da penna e da pelo, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi.
Colore: Colore rosso porpora, molto deciso.
Al naso: il profumo è intenso e molto persistente, sensazione di more, ribes e ciliegie.
Al palato: l'impatto è gradevole, gustoso, tannini ricchi, ma morbidi e giusta acidità. Di gusto pieno.
MONTALD ALBAROSSA
CHIARLO
Vitigno: Albarossa
Zona: Montaldo Scarampi
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti: Grigliate di carne, fettuccine al sugo di cinghiale, costine di maiale
Colore: Rosso purpureo con brillanti riflessi rubini
Al naso: Intenso e particolare, caratterizzato da sentori di frutta nera, susine, amarene e pepe bianco
Al palato: Di notevole struttura, polposo ed avvolgente, grazie ad una piacevole freschezza ed un finale dai tannini setosi
BARBERA PALAS
CHIARLO
Vitigno: Barbera
Zona: Asti
Gradazione: 12,5 (minima)
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Grigliate di carne e di pesce, cozze al pomodoro, pasta al pomodoro
Colore: Rosso rubino intenso con brillanti riflessi violacei
Al naso: Aromi fruttati e note di frutti rossi
Al palato: Grande freschezza, pulizia gustativa ed eleganza. Fragrante bevibilità
BAROLO CEREQUIO
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barolo, La Morra
Gradazione: 13,5% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Uova con tartufo bianco, brasato di vitello al Barolo, Castelmagno
Colore: Rosso rubino granato con riflessi brillanti
Al naso: Ampio, di grande carattere con note di frutti maturi, menta, eucalipto, genziana e spezie finissime
Al palato: Al palato ricco in struttura con una trama fitta di tannini fini, spicca in eleganza ed armonia.
BARBERA NIZZA CIPRESSI
CHIARLO
Vitigno: Barbera
Zona: Castelnuovo Calcea
Gradazione: 13%
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Salumi, paste ripiene, carni rosse
Colore: Rosso rubino intenso
Al naso: Sorprendente per la sua nettezza ed eleganza, frutta rossa, ciliegia matura, lampone e note dolci di tabacco
Al palato: Ampio, strutturato, impressiona per la sua fresca morbidezza e rotondità; finale piacevolmente sapido.
BARBERA NIZZA LA COURT
CHIARLO
Vitigno: Barbera
Zona: Castelnuovo Calcea
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Agnolotti al sugo di arrosto, tagliolini ai porcini, brasato, agnello al forno, formaggi di buona stagionatura
Colore: Purpureo con brillanti riflessi rubini
Al naso: Ampio, intenso, elegante con note di amarena, cacao, caffè
Al palato: Di grande struttura, fresco, vellutato dal finale lungo e setoso
DOLCETTO D'ALBA LE COSTE
CHIARLO
Vitigno: Dolcetto
Zona: Alba
Gradazione: 12% (minima)
Temperatura di servizio: 17/ 18 °C
Abbinamenti: Tutto pasto, indicato con antipasti, salumi, paste ripiene al ragù, carni rosse e bianche
Colore: Rosso rubino con brillanti riflessi violacei
Al naso: Fruttato e floreale con note ciliegia, mora e prugna, che si completano con sentori di viola e mandorle
Al palato: Buona armonicità ed una gradevole freschezza, accompagnate da un retrogusto ammandorlato, piacevole ed invitante
IL PRINCIPE NNEBBIOLO D'ALBA
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barbaresco e Roero
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 17/18 °C
Abbinamenti: Pasta al ragu, tacchino, Formaggi di media stagionatura
Colore: Rosso granato brillante
Al naso: Ampio e delicato con notevoli espressioni del vitigno nebbiolo; si avvertono note di violetta, frutti rossi ed elegante spezie fini
Al palato: Armonico, di buona struttura, presenza di tannini fini e finale di buona rotondità
BAROLO TORTONIANO
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barolo
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Fettuccine ai porcini, Brasato al Barolo Piccione, Formaggi di buona stagionatura
Colore: Granato dai brillanti riflessi luminosi
Al naso: Attraente, complesso con note di petali di rosa, bacche di ginepro, spezie fini
Al palato: Ampio, di buona struttura con una trama di tannini setosi che sorprendono donando armonia già nella fase giovanile di questo Barolo. Notevole l'eleganza e la persistenza
TRE CARLI
CIECK
Vitigno: Barbera, Nebbiolo, Freisa
Zona: Caluso
Gradazione: 12% (minima)
Temperatura di servizio: 17/18 °C
Abbinamenti: Ideale con carni rosse e bianche, primi piatti ed intingoli.
Colore: Rubino carico con riflessi nero. Trama profonda.
Al naso: Fruttato, vinoso e ampio, nota vanigliata leggera e ricordo di lampone e ribes.
Al palato: Caldo, vigoroso e vivo nelle sensazioni fruttate, di grande nervatura e buona vena tannica, ottimo retrogusto di liquirizia.
REJNA BARBARESCO
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barbaresco e Treiso
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Risotto, ossobuco, agnello alle erbe
Colore: Rosso granato dai riflessi brillanti
Al naso: Nobile, complesso, di estrema eleganza. Note eteree, piccoli frutti rossi, petali di rose, foglie di tè
Al palato: Aristocratico, notevole la finezza dei tannini ed equilibrato il lungo finale gustativo
BAROLO TORTONIANO RISERVA
CHIARLO
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Barolo
Gradazione: 13% (minima)
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Fettuccine ai porcini, Brasato al Barolo Piccione, Formaggi di buona stagionatura
Colore: Granato dai brillanti riflessi luminosi
Al naso: Attraente, complesso con note di petali di rosa, bacche di ginepro, spezie fini
Al palato: Ampio, di buona struttura con una trama di tannini setosi che sorprendono donando armonia già nella fase giovanile di questo Barolo. Notevole l'eleganza e la persistenza
MORELLINO di SCANSANO
LEONARDO
Vitigno: Sangiovese 85%, altre uve a bacca rossa 15%.
Zona: Montiano
Gradazione: 12% (minima)
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Abbinamenti: cinghiale in umido, fegatelli di maiale, arrosti e brasati, spezzatini, piedini e carni alla brace, con selvaggina e cacciagione, ma anche con triglie, spigole e scorfani.
Colore: rosso porpora carico
Al naso: intenso è caratterizzato da note fruttate
Al palato: avvolgente, con tannini in evidenza, ma poco astringenti e piuttosto morbidi
Barbera del Monferrato Vivace
MASSIMO MARENGO
Vitigno: Barbera
Zona: Castagnole Monferrato
Gradazione: Minimo 12 % Vol.
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Abbinamenti: Carni bianche, carni grigliate, carni in umido, formaggi freschi, zuppe di pesce, pesce di gusto spiccato, verdure lesse, insalate, pasta in bianco, risotti.
Colore: rosso rubino con riflessi violacei, di buona spuma.
Al naso: Vinoso, vivo, con sentori prevalenti di frutta e violetta.
Al palato: sapido e fresco, equilibrato e morbido, con una gradevole effervescenza.
BARBERA d'ALBA DU GIR
MONTARIBALDI
Vitigno: Barbera
Zona: Comune di Alba
Gradazione: 14 % Vol.
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Abbinamenti: particolarmente indicato con carni alla griglia, arrosti, formaggi stagionati e saporiti.
Colore: rosso rubino carico con riflessi viola nerastri
Al naso: ricco di note fruttate, frutti di bosco e confettura di prugne. L'affinamento in legno dona sentori di vaniglia, cannella, cacao e tabacco.
Al palato: decisamente pieno, ma equilibrato e caratterizzato da rotondità e armonia.
BARBARESCO Sorì Montaribaldi
MONTARIBALDI
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Comune di Barbaresco
Gradazione: 14 % Vol.
Temperatura di servizio: 20 °C
Abbinamenti: piatti di carne, arrosti e formaggi stagionati saporiti.
Colore: rosso granato con riflessi aranciati.
Al naso: ampio e ricco, con sentori di viola e a volte fruttati uniti a quelli del cacao, vaniglia e tabacco provenienti dall'affinamento in legno.
Al palato: pieno e persistente. La struttura è ampia, ma con tannini maturi che determinano rotondità e conferiscono al Sorì Montaribaldi quell'eleganza che lo caratterizza.
LANGHE NEBBIOLO GAMBARIN
MONTARIBALDI
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Comune di Treiso
Gradazione: 14 % Vol.
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Abbinamenti: vino a tutto pasto, antipasti, primi e secondi.
Colore: brillante, rosso rubino di media intensità.
Al naso: decisamente fruttato ed ampio con sentori di viola,e lampone ben amalgamati alle spezie.
Al palato: fruttato ed avvolgente nel contempo con tannini morbidi e delicati.
GRIGNOLINO d'ASTI
MASSIMO MARENGO
Vitigno: Grignolino
Zona: Castagnole Monferrato
Gradazione: 12% - 13,5%
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Abbinamenti: pesce, salmone ed il pesce azzurro in generale, fritto misto di pesce funghi, insaccati, carni bianche
Colore: rosso rubino intenso con riflessi aranciati
Al naso: Il bouquet è ampio, etereo, intenso e raffinato con i suoi profumi primaverili di viola e gladioli.
Al palato: Leggero, fine asciutto. Caratteristica è la piacevole fresca acidità unita alla tannicità ed una struttura armoniosamente scarna. Sa riempire bene il palato
Ruchè di Castagnole Monferrato
MASSIMO MARENGO
Vitigno: Ruchè
Zona: Castagnole Monferrato
Gradazione: da 13% a 14,5 %
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: Ottimo con cacciagione e carne, formaggi stagionati ed è anche apprezzato come vino da meditazione.
Colore: rosso rubino, con accentuate sfumature di porpora; da giovane riflessi violetti, che si trasformano nel tempo in aranciati vivi.
Al naso: fine , persistente, intenso, complesso, morbido e vellutato, lievemente aromatico.
Al palato: Elegante, morbido, vellutato, corpo pieno e ben equilibrato. Di buona intensità.
BARBERA d'ALBA FRERE
MONTARIBALDI
Vitigno: Barbera
Zona: Comune di Treiso
Gradazione: 14 % Vol.
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: antipasti, primi e secondi di carne.
Colore: rosso rubino con riflessi granata e violacei.
Al naso: fruttato, note di cannella e chiodi garofano
Al palato: equilibrato, morbido con lungo retrogusto.
BARBARESCO PALAZZINA
MONTARIBALDI
Vitigno: Nebbiolo
Zona: Comune di Neive
Gradazione: 14 % Vol.
Temperatura di servizio: 20 °C
Abbinamenti: salumi, carni rosse e bianche, formaggi.
Colore: rosso granato
Al naso: ampio e ricco, con sentori di viola e rosa uniti a quelli di cacao, vaniglia e tabacco provenienti dall'affinamento in legno.
Al palato: corposo e persistente. I tannini sono austeri, ma senza provocare sensazioni amare o allappanti.
LANGHE DOC TRESTELLE
MONTARIBALDI
Vitigno: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto.
Zona: Comuni di Barbaresco e Treiso
Gradazione: 13 % Vol.
Temperatura di servizio: 18 °C
Abbinamenti: primi, piatti di carne e formaggi.
Colore: brillante e rosso violaceo abbastanza intenso
Al naso: fruttato ed ampio con sentori di spezie e floreali.
Al palato: pieno e di buona struttura, ma con tannini morbidi. Si completa con una piacevole e calda persistenza.
LA BRICCA BARBERA
RINALDI
Vitigno: Barbera
Zona: Comune di Ricaldone
Gradazione: 14,5 % Vol.
Temperatura di servizio: 20 °C
Abbinamenti: piatti della tradizione piemontese, agnolotti e bollito.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Al naso: vinoso ed etereo, avvolgente con sentori di frutta matura a bacca rossa.
Al palato: caldo, morbido e intenso.
RIOGLIO BARBERA
RINALDI
Vitigno: Barbera
Zona: Comune di Ricaldone
Gradazione: 13,5 % Vol.
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Abbinamenti: piatti importanti, carni rosse e formaggi stagionati
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Al naso: vinoso ed intenso, dominato da sentori di ciliegia e amarena
Al palato: asciutto, morbido e persistente.